DESCRIZIONE

In questo Webinar ti verrà spiegata brevemente l’anatomia dell’apparato urinario e le malattie che colpiscono l’uretra e la vescica.

Imparerai la definizione di cistite, i segni, i sintomi della cistite, i fattori di rischio, i fattori scatenanti la cistite e i meccanismi di difesa della vescica.

In alcune situazioni alcune patologie vengono classificate e curate come cistite anche se non lo sono.
Imparerai quindi a conoscere alcune patologie che si presentano con la stessa sintomatologia della cistite (ad esempio la vulvodinia, il dolore pelvico cronico, l’ipertono).

Verranno elencati e descritti i batteri responsabili della cistite e classificati in batteri Gram negativi e Gram positivi.

Tra i batteri trattati ci saranno l’Escherichia Coli,
la Klebsiella Pneumoniale, lo Pseuodomonas,
lo Staphylococco e lo Streptococco.

Ovviamente imparerai la differenza tra le diverse tipologie di cistite e i relativi trattamenti.
Verranno trattate la cistite batterica, la cistite abatterica sintomatica, la cistite interstiziale, la cistite post-coitale, la batteriuria asintomatica e le loro relative cause.

Parlerò di igiene intima, cistite, di ciclo mestruale e soprattutto degli esami diagnostici per riconoscere correttamente e trattare l’infiammazione vescicale.

Gli esami diagnostici trattati saranno: stick urine, esame urine, urinocoltura, antibiogramma.

In questo Webinar ti verrà spiegata brevemente l’anatomia dell’apparato urinario e le malattie che colpiscono l’uretra e la vescica.

Imparerai la definizione di cistite, i segni, i sintomi della cistite, i fattori di rischio, i fattori scatenanti la cistite e i meccanismi di difesa della vescica.

In alcune situazioni alcune patologie vengono classificate e curate come cistite anche se non lo sono.
Imparerai quindi a conoscere alcune patologie che si presentano con la stessa sintomatologia della cistite (ad esempio la vulvodinia, il dolore pelvico cronico, l’ipertono).

Verranno elencati e descritti i batteri responsabili della cistite e classificati in batteri Gram negativi e Gram positivi.

Tra i batteri trattati ci saranno l’Escherichia Coli,
la Klebsiella Pneumoniale, lo Pseuodomonas,
lo Staphylococco e lo Streptococco.

Ovviamente imparerai la differenza tra le diverse tipologie di cistite e i relativi trattamenti.
Verranno trattate la cistite batterica, la cistite abatterica sintomatica, la cistite interstiziale, la cistite post-coitale, la batteriuria asintomatica e le loro relative cause.

Parlerò di igiene intima, cistite, di ciclo mestruale e soprattutto degli esami diagnostici per riconoscere correttamente e trattare l’infiammazione vescicale.

Gli esami diagnostici trattati saranno: stick urine, esame urine, urinocoltura, antibiogramma.

QUELLO CHE RICEVERAI

• Accesso al webinar registrato
• Possibilità di scaricare le slide
• Accesso illimitato alla registrazione

• Accesso al webinar registrato
• Possibilità di scaricare le slide
• Accesso illimitato alla registrazione

30,00  IVA Inclusa

COSA DICONO DEL CORSO

WEBINAR CORRELATI

WEBINAR CORRELATI

WEBINAR CORRELATI

FAQ

LE DOMANDE PIÙ
FREQUENTI

FAQ

LE DOMANDE PIÙ
FREQUENTI

CHE COS’È UN WEBINAR?2022-06-27T13:34:47+02:00

Il webinar è una video-lezione dove tratto diversi argomenti. Una volta acquistato, il webinar sarà disponibile nella tua “Area Personale”.

Non ha limiti di tempo per poter essere visualizzato ed è possibile seguirlo da qualsiasi dispositivo connesso ad internet.

ENTRO QUANTO TEMPO RICEVERÒ IL WEBINAR?2022-05-31T16:59:15+02:00

Una volta acquistato il webinar, sarà disponibile nella tua area personale dopo pochi secondi. Qualora avessi acquistato il webinar tramite bonifico bancario, occorre pazientare qualche ora per permettere l’arrivo del pagamento.

QUANTO TEMPO HO PER VEDERE IL WEBINAR?2022-05-04T03:15:16+02:00

Non c’è nessun limite di tempo, puoi guardare il webinar quando vorrai e per quante volte vorrai!

COME POSSO ACQUISTARE IL WEBINAR?2022-05-31T17:00:46+02:00

É possibile acquistare il webinar tramite: carda di credito, carta di debito, paypal o bonifico bancario.

QUANTI WEBINAR POSSO ACQUISTARE CONTEMPORANEAMENTE?2022-05-31T17:01:23+02:00

Non esiste nessun limite! Puoi acquistare contemporaneamente tutti i webinar che desideri.

UNA VOLTA ACQUISTATO IL WEBINAR DOVE LO TROVO?2022-05-31T17:02:39+02:00

Dopo l’acquisto, il tuo webinar sarà disponibile nella tua “Area Personale”. Per accedervi dovrai creare un profilo, che rimarrà per sempre tuo. Al suo interno, verranno inseriti tutti i webinar che acquisterai e li troverai sempre a tua disposizione!

CHE COS’È UN WEBINAR?2022-06-27T13:34:47+02:00

Il webinar è una video-lezione dove tratto diversi argomenti. Una volta acquistato, il webinar sarà disponibile nella tua “Area Personale”.

Non ha limiti di tempo per poter essere visualizzato ed è possibile seguirlo da qualsiasi dispositivo connesso ad internet.

ENTRO QUANTO TEMPO RICEVERÒ IL WEBINAR?2022-05-31T16:59:15+02:00

Una volta acquistato il webinar, sarà disponibile nella tua area personale dopo pochi secondi. Qualora avessi acquistato il webinar tramite bonifico bancario, occorre pazientare qualche ora per permettere l’arrivo del pagamento.

QUANTO TEMPO HO PER VEDERE IL WEBINAR?2022-05-04T03:15:16+02:00

Non c’è nessun limite di tempo, puoi guardare il webinar quando vorrai e per quante volte vorrai!

COME POSSO ACQUISTARE IL WEBINAR?2022-05-31T17:00:46+02:00

É possibile acquistare il webinar tramite: carda di credito, carta di debito, paypal o bonifico bancario.

QUANTI WEBINAR POSSO ACQUISTARE CONTEMPORANEAMENTE?2022-05-31T17:01:23+02:00

Non esiste nessun limite! Puoi acquistare contemporaneamente tutti i webinar che desideri.

UNA VOLTA ACQUISTATO IL WEBINAR DOVE LO TROVO?2022-05-31T17:02:39+02:00

Dopo l’acquisto, il tuo webinar sarà disponibile nella tua “Area Personale”. Per accedervi dovrai creare un profilo, che rimarrà per sempre tuo. Al suo interno, verranno inseriti tutti i webinar che acquisterai e li troverai sempre a tua disposizione!

Titolo

Torna in cima